SIS.PRO Firenze presenta

GALLERY 19 marzo 2023

Il soqquadro, Diane Arbus

a cura di Tiziana Procopio

Identical Twins, rappresenta la visione artistica di Diane Arbus: il “doppio”. Le due bambine, infatti, differiscono solo per l’espressione del viso: una imbronciata leggermente, l’altra sorridente. Quell’ignoto, che vuole essere da tutti nascosto ed evitato, negli anni ’60, noi, nuove generazioni lo stiamo urlando al mondo interno. La necessità della Arbus di rompere le catene del conformismo attorno a lei, sono le stesse che nel contesto sociale odierno, noi giovani tendiamo a smascherare.

Amica di Kubrick, le rese omaggio in Shining, con l’allucinatoria visione delle gemelline.

"Covoni, fine dell’estate" (Musée dLe stagioni di Monet | Artemondo Blog | Zanichelli EditoreCovoni (fine del giorno, autunno) (1891)-Claude MonetI «covoni» del pittore francese Claude Monet (1840-1926)
 Claude Monet: Meules, effet de neige (Covoni, effetto di neve), 1891, nelle collezioni dello Shelburne MuseumMeules, effetto neve e sole - Claude Monet"Covone, crepuscolo" (Museum of Fine Arts, Boston) Claude Monet 1891Covoni, inverno (1890/91)-Claude Monet

Hai ancora voglia di leggere?

torna alle Ultime uscite
SCOPRI DI PIù

ALTRE GALLERY SIMILI DAL BLOG:

cc.logo.large -  https://mirrors.creativecommons.org/presskit/logos/cc.logo.svg

Salvo dove diversamente indicato, il contenuto del blog di SIS. PRO Firenze è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale