RUBRICA

Il giurisgioco

Oggi comincia questa rubrica, proverò ad applicare il solito metodo ad altri giochi nella speranza di riuscire dove altri hanno fallito: giocare secondo etica e nel rispetto delle regole!
Photo by cottonbro studio

Irene Procopio

Il giurisgioco. Indovina chi senza discriminazioni.

Le regole sono semplici: bisogna indovinare il personaggio assegnato all’altro giocatore dopo avergli posto una serie di domande con risposta sì o no, vince chi indovina per primo.

tempo di lettura: 4 min

continua a leggere

Foto di Joshua Hoehne su Unsplash

Irene Procopio

Il giurisgioco. Il Monopoly in chiave sostenibile.

La versione più diffusa è quella che attribuisce l’invenzione del gioco a Charles B. Darrow che, nel 1934, lo propose per primo ad una casa editrice.

tempo di lettura: 3 min

continua a leggere

Foto di Dave Photoz su Unsplash

Irene Procopio

Il giurisgioco. Il Risiko per la pace.

Sicuramente vi sarà capitato di giocare a Risiko almeno una volta. Dallo scopo alla plancia del gioco, tutto si incentra sul tema della guerra.

tempo di lettura: 4 min

continua a leggere

Hai ancora voglia di leggere?

torna alle Ultime uscite

Irene Procopio

Ciao, sono una Giurista e mi occupo di strategie di governo e gestione d'impresa.

L'obiettivo è impossibile solo se manca un piano. Date retta ai giuristi.

cc.logo.large -  https://mirrors.creativecommons.org/presskit/logos/cc.logo.svg

Salvo dove diversamente indicato, il contenuto del blog di SIS. PRO Firenze è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale