Questo sito web utilizza i cookies per garantire all'utente la migliore esperienza possibile quando visita il sito web. L'utente è invitato a prendere visione della Privacy Policy per maggiori informazioni in merito. Facendo clic su "Accetto", l'utente accetta l'uso dei cookies non essenziali
IgnoraAccetto
RUBRICA
pianificazione strategica
Il
neoimprenditore di oggi è già un manager! Non importa l’età e nemmeno il
settore, quel che conta è partire già grandi.
Irene Procopio
Pianificazione strategica: le
stime di fatturato e il pricing.
L’imprenditore di oggi non sa solo vendere: conosce il suo
mercato, investe nel prodotto o servizio e, soprattutto, anticipa i costi che
dovrà sostenere prima che si presentino all’improvviso.
Pianificazione strategica: il vantaggio competitivo.
Secondo Igor Ansoff, il vantaggio competitivo non è qualcosa
di statico, ma piuttosto il risultato di una gestione strategica efficace
dell'ambiente aziendale.
Pianificazione strategica: il medio-breve periodo e la
resilienza.
Parlare di impresa oggi vuol dire pianificazione
e capacità di bilanciare il rischio negli investimenti. Gli imprenditori di
oggi, a differenza di 20 o 30 anni fa, sono focalizzati sulla sostenibilità
economica dell’impresa più che sul prodotto.