RUBRICA

pianificazione strategica

Il neoimprenditore di oggi è già un manager! Non importa l’età e nemmeno il settore, quel che conta è partire già grandi.
Foto di Daniel Reche da Pixabay

Irene Procopio

Pianificazione strategica: le stime di fatturato e il pricing.

L’imprenditore di oggi non sa solo vendere: conosce il suo mercato, investe nel prodotto o servizio e, soprattutto, anticipa i costi che dovrà sostenere prima che si presentino all’improvviso.

tempo di lettura: 3 min

continua a leggere

Foto di Ryoji Iwata su Unsplash

Irene Procopio

Pianificazione strategica: il vantaggio competitivo.

Secondo Igor Ansoff, il vantaggio competitivo non è qualcosa di statico, ma piuttosto il risultato di una gestione strategica efficace dell'ambiente aziendale.

tempo di lettura: 4 min

continua a leggere

Foto di Hunters Race su Unsplash

Irene Procopio

Pianificazione strategica: il medio-breve periodo e la resilienza.

Parlare di impresa oggi vuol dire pianificazione e capacità di bilanciare il rischio negli investimenti. Gli imprenditori di oggi, a differenza di 20 o 30 anni fa, sono focalizzati sulla sostenibilità economica dell’impresa più che sul prodotto.

tempo di lettura: 3 min

continua a leggere

Hai ancora voglia di leggere?

torna alle Ultime uscite

Irene Procopio

Ciao, sono una Giurista e mi occupo di strategie di governo e gestione d'impresa.

L'obiettivo è impossibile solo se manca un piano. Date retta ai giuristi.

cc.logo.large -  https://mirrors.creativecommons.org/presskit/logos/cc.logo.svg

Salvo dove diversamente indicato, il contenuto del blog di SIS. PRO Firenze è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale