Questo sito web utilizza i cookies per garantire all'utente la migliore esperienza possibile quando visita il sito web. L'utente è invitato a prendere visione della Privacy Policy per maggiori informazioni in merito. Facendo clic su "Accetto", l'utente accetta l'uso dei cookies non essenziali
IgnoraAccetto
5 Aprile 2025
La velocità della luce e del suono.
Marco Moscatelli
tempo di lettura: 3 min
Avete mai pensato al perchè vedete prima un lampo e poi sentite il rumore? Oppure perchè l'elicottero si vede prima e poi si sente? Semplice...
La velocità della luce è maggiore della velocità del suono!
Cioè, in generale, prima vedo arrivare una cosa e poi la sento con le orecchie! Non vale quando, ad esempio, stiamo camminando per strada e sentiamo qualcuno che sgasa con la moto o con la macchina... Non vale nel senso che in quel caso potremmo essere girati da un'altra parte e in ogni caso la distanza è troppo ravvicinata per "differenziare" le 2 velocità. A distanze ravvicinate, cioè i nostri sensi non colgono la differenza di velocità.
Oppure se sei bendato e ti prendono a sberle, le senti le legnate che ti arrivano senza sapere da dove arrivano! Va beh facciamo un attimo i seri dai...
Che poi se ci si pensa bene è abbastanza intuitivo, no? E quindi, la luce ha una velocità maggiore di quella del suono! Punto!
Quanto più veloce?
Galileo aveva fatto un esperimento che all'epoca era geniale... Ora apparirebbe un cretino, ma in realtà, per le conoscenze dell'epoca era un'idea geniale!
Dunque consisteva in questo: lui da una parte e il suo assistente dall'altra (a distanza nota), entrambi con una lanterna accesa e coperta; nel momento in cui Galileo scopriva la lanterna allora il suo assistente doveva scoprirla in modo da avere il tempo! Dato che la velocità è spazio/tempo, queste due misure le avevano e avrebbero potuto calcolare la velocità. Questo esperimento però non stava in piedi: Galileo sapeva che la luce era più veloce del suono, ma non sapeva che fosse così tanto più veloce... Infatti per percorrere la distanza tra lui e il suo assistente la luce ci mette pochi milionesimi di secondo e questo è un tempo molto inferiore ai tempi di reazione dell'uomo... Ecco perchè dico che ora l'esperimento sarebbe una stupidata ma ai tempi l'idea non era per niente male!
Comunque in sostanza la velocità della luce è 300.000 Km/s mentre quella del suono è di 343,8 m/s!
Dopo aver fatto tutte le equivalenze che volete per render meglio l'idea io dico solo che il rapporto tra luce e suono è (300.000.000 m/s/343,8 m/s) = 872600 circa.
Cioè la luce viaggia circa 872600 volte la velocità del suono! Lo ripeto: la luce è 872600 volte più veloce del suono!
Per fortuna che le velocità sono alte e le distanze sono ristrette, altrimenti, pensate a una persona che dice "ciao", tra il momento in cui lo vediamo che pronuncia la parola e il momento in cui arriva il saluto alle nostre orecchie passerebbe un'eternità, ci vorrebbero 500 vite!!! Ma per fortuna non è così...
Vi è mai capitato di vedere una gnocca e poi appena apre bocca perde tutta la sua bellezza perchè è una capra? Oppure di vedere una persona che nell'aspetto si presenta bene, elegante ecc e poi al solito apre bocca e ti fa cadere le braccia? Oppure anche il contrario vale eh, cioè se vedete qualcuno/a che non gli/le daresti/e due lire e poi si rivela eccezionale!
E vi siete mai chiesti il perchè? Perchè la luce viaggia più veloce del suono... Ed è per questo che molte persone sembrano più/meno brillanti prima che comincino a parlare...